Isola del Garda

Itinerari del Garda

L’Isola di Garda, originariamente Monastero Longobardo connesso a Brescia, della regina Ansa, era detta anche Schwaben, conosciuta anche come isola di Svevia di Federico I Hohenstaufen detto Barbarossa, poi Borghese o isola dei Frati, è la più grande isola del lago omonimo.

Distante poco più di 200 metri da Capo San Fermo, promontorio che divide il golfo di Salò dalla baia dello Smeraldo, misura all’incirca un chilometro di lunghezza ed è larga in media 60 metri.

A sud dell’isola si trova una catena di scogli e bassi fondali, alla fine dei quali emerge l’isolotto di San Biagio, conosciuto anche come Isola dei conigli; in prossimità dell’isola si trova lo scoglio dall’Altare, così chiamato in quanto si racconta che su di esso una volta all’anno venisse celebrata una messa alla quale assistevano i pescatori provenienti da tutto il lago a bordo delle loro barche.

Contattaci

Hai bisogno di informazioni sul nostro servizio di noleggio barche sul Lago di Garda, sulla nostra scuola di vela o sui nostri corsi per patente nautica?
Scrivici compilando il form sottostante.

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Sei interessato a:*

    Noleggio barcheScuola di velaPatente nauticaRimessaggio

    Se interessato al noleggio, indica per quale barca:

    Messaggio*

    Acconsento che i dati inviati vengano raccolti e archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy*

    Accetto l'iscrizione alla Newsletter