Navigare il Lago di Garda: quali pericoli?
La cartina sottostante mostra le Zone pericolose in cui ci si può imbattere navigando il Lago di Garda: scogli affioranti o secche.
Norme generali di navigazione
- Velocità massima: 20 nodi di giorno, 5 nodi di notte
- Sci Nautico: dalle 8.00 alle 20.00, velocità massima 25 nodi, distanza minima dalla costa 500 m.
- Immersioni: i subacquei che partono da riva devono essere segnalati solo con una boa e bandiera rossa con striscia diagonale bianca, altrimenti devono essere assistiti da una barca appoggio. Le unità in navigazione devono mantenere una distanza di almeno 100 m da tale boa.
Legenda:
- Zona Gialla: Divieto di navigazione a motore entro 300 m dalla riva; è consentito l’avvicinamento perpendicolarmente alla costa a velocità non superiore a 3 nodi.
- Zona Rossa: Golfi di Salò e della Romantica tra la foce del torrente Barbarano e la Rocca di Manerba, intorno all’isola di Garda e all’estremità del promontorio di Sirmione – Punta Grotte: Divieto di navigazione a motore entro 150 m dalla riva: è consentito l’avvicinamento perpendicolarmente alla costa a velocità non superiore a 3 nodi.
- Zona verde: Nelle acque di competenza della Provincia Autonoma di Trento è vietata la navigazione a motore. Le unità da diporto a vela possono utilizzare il motore per l’ingresso e l’uscita dai porti o per il rientro in porto in caso di assenza di vento o motivata necessità.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.